Ufficio stampa e Digital PR
"Sembra così banale, ma nelle relazioni si deve comunicare"
Peter Krause
PORTRAIT

PERCHÈ FARE UFFICIO STAMPA E DIGITAL PR?
L'Ufficio Stampa ha la funzione di costruire, pianificare e quindi comunicare ai giornalisti e ai mass media i contenuti notiziabili relativi a un'azienda, a un progetto o un evento. L'obiettivo è la pubblicazione di articoli e servizi di valore, capaci di aumentare autorevolezza, fiducia, consenso e notorietà del brand o del progetto. Come? Attraverso la creazione di contenuti "notizabili", ossia capaci di rispondere ad almeno uno dei principali "valori notizia" alla base del giornalismo.
- Attualità del fatto: più un fatto è attuale più è notiziabile;
- Pubblico di interesse: più è esteso il numero di persone interessate a un fatto, più quel fatto avrà notiziabilità;
- Vicinanza fisica: una regola cinica del giornalismo prevede che faccia più notizia un ferito a Roma che non una epidemia in Africa;
- Importanza dei protagonisti: rilevanza e la visibilità dei soggetti interessati da un fatto;
- Singolarità del fatto: l'originalità di un accadimento e il suo essere insolito suscitano l’interesse dei lettori.
Le Digital PR, invece, si occupano di monitorare, gestire e ottimizzare la reputazione online di un’azienda, al fine di migliorarla agli occhi dei clienti, acquisita e potenziale. Come? Curando l’immagine del brand attraverso diverse attività, tra cui:
- Monitorare le conversazioni degli utenti sul web rispetto al brand;
- Ricercare influencer e utilizzare la loro popolarità per aumentare la visibilità del brand;
- Dialogare con l’utenza online attiva sui social network e nelle communities;
- Gestire possibili eventi di crisi nella comunicazione sui social network;
- Mantenere alta la web reputation del brand.
--
PERCHÈ AFFIDARSI A UN GIORNALISTA PER FARE UFFICIO STAMPA E DIGITAL PR?
Per un fondamentale motivo: un giornalista ha la professionalità e l'esperienza di sapere ciò che è o non è notizia e ciò che interessa, o non interessa, ai media e a quindi al lettori. Inoltre possiede competenze che, unite a buone idee, possono essere capaci di creare ex novo una notizia.
Laureata in Scienze della Comunicazione a Bologna ho lavorato come giornalista per Poligrafici Editoriale, nelle redazioni di Quotidiano Nazionale(Il Resto del Carlino - La Nazione - Il Giorno) e di Cavallo Magazine, diventando giornalsita pubblicista e poi giornalista professionista nel 2013.
Sentendo un richiamo più forte verso una comunicazione più ampia e interettiva mi sono spostata a Milano dove ho iniziato la mia esperienza in Sec, agenzia di ufficio stampa e relazioni pubbliche e istituzionali, dal 2016 quotata in Borsa.
Qui mi sono formata imparando le basi del lavoro di ufficio stampa, pubbliche relazioni e digital pr, lavorando sia per multinazionali nell'ambito dell'intrattenimento e dell'accoglienza, tra cui la Disney Pixar e il AccorHotels, sia per clienti che operano in ambiti disparati tra cui quelli di turismo, food and wine,medicina,salute, moda e formazione, gettando le basi delle relazioni con le redazioni di media nazionali e locali e imparando gli strumenti fondamentali della professione che attualmente svolgo come consulente.
Il mio focus è portare risultati concreti e di valore,lavorando con obiettivi chiari e coerenti con la vision e la mission dell'azienda o del progetto, comunicandolo con efficacia ai media più letti, visti o ascoltati dai diversi target di pubblico individuati.
ELEMENTI IN GIOCO NELLA COSTRUZIONE
DI UN'ATTIVITÀ DI UFFICIO STAMPA E DIGITAL PR
Professionalità & Curiosità
Ascolto attivo
& Pensiero laterale
Analisi & Organizzazione
Pragmatismo
& Pianificazione strategica
SERVIZI
UFFICIO STAMPA E DIGITAL PR
L’ attività di Ufficio Stampa ha l’obiettivo di creare e diffondere notizie per conto di aziende, organizzazioni ed enti pubblici, rivolte ai mezzi di comunicazione di massa, aiutando il cliente a creare, organizzare e diffondere in modo strategico contenuti di valore, credibili, utili per il pubblico o legati a temi di attualità e quindi di interesse comune: in un'unica parola contenuti... "notiziabili".
Le Relazioni Pubbliche e le Digital PR sono invece preziose per sviluppare e consolidare relazioni di fiducia con i giornalisti con le redazioni, referenti preziosi per il successo e il consolidamento delle attività di ufficio stampa.
A CHI MI RIVOLGO?
- Aziende
- Associazioni ed Enti
- Liberi professionisti
OBIETTIVI
- Visibilità strategica sui Mass Media di riferimento
- Aumento della Brand awarness
Brand reputation
- Maggiore autorevolezza, aumento di fiducia del pubblico
FOCUS
- Corporate/People
- Prodotti/Servizi
- Progetti/Eventi
PUBBLIREDAZIONALI
Come sfruttare al meglio uno o più spazi a pagamento su una testata giornalistica costruendo articoli che, seppure segnalati come pubblicitari, assumano tutti i tratti e gli effetti di un articolo?
Attraverso uno storytelling di taglio giornalistico, considerato dal lettore più attendibile e autorevole, scritto e strutturato secondo precise logiche e con contenuti di valore, di facile comprensione, utili e interessanti.
Per questo è necessario conoscere bene alcuni aspetti.
IDENTITÀ DEL CLIENTE
-
Quale immagine dare?
-
Quali aspetti evidenziare?
- Quali valori sottolineare?
TARGET DI RIFERIMENTO
- Età anagrafica
- Stile di vita e abitudini
-
Bisogni e desideri
OBIETTIVO DELL'ARTICOLO
-
Aumentare la brand awareness
- Incrementare la brand authority
-
Invitare il pubblico all'acquisto
DIGITAL CONTENT, BLOG E BRAND JOURNALISM
"Content is the king" diceva Bill Gates. Creare nel proprio sito o blogcontenuti di valore, scritti in ottica SEO, originali, di qualità e in linea con gli obiettivi dell'azienda è la chiave per essere letti e trovati. Testi chiari, sintetici, d'impatto ed esaustivi, capaci non solo di catturare e spiegare ma anche di rispondere a domande e risolvere problemi. L'obiettvio è essere coerenti e interessanti per il pubblico e, quindi, anche per i motori di ricerca. Come? Grazie alla capacità di rispondere all’esigenza informativa e ai bisogni del proprio target miglioro il posizionamento di siti e blog nei risultati organici di Google, Yahoo e dei motori per la desktop search.
Aiuto inoltre le aziende a diventare produttrici di contenuti di qualità, aumentando la propria credibilità aziendale perseguendoobiettivi di comunicazione o di marketing attraverso il Brand Journalism: un nuovo potente strumento che chiama i giornalisti ad affiancare i Brand nel costruire una forte autorevolezza, influenzando le scelte del proprio pubblico grazie alla creazione di notizie utili, interessanti, curiose, capaci di costruire una solida relazione di fiducia. Il "Giornalismo d’impresa" diventa quindi uno strumento che produce e organizza storie aziendali e notizie sul settore basandosi sui criteri di affidabilità e trasparenza richiesti dalla disciplina giornalistica, sfruttando la tecnica dello Storytelling. L'esempio di un'azienda con un ufficio che si occupa unicamente di questo? Red Bull.
DIGITAL CONTENT
- Creare contenuti di qualità SEO oriented
- Trovare le giuste keywords utilizzate nelle principali query del pubblico
- Costruire un testo semplice, accattivante e utile o interessante per il lettore
BLOG
- Pianificare i contenuti, definire il "tono di voce"
- Redigere il piano editoriale: temi e tempi di pubblicazione.
-
Scrivere e condividere su web e social gli articoli: ottimizzati SEO
BRAND JOURNALISM
- Scrivere il piano editoriale di brand magazine per informare sulla storia dell'azienda e sul relativo settore;
- Pianificare e redigere regolarmente notizie: utili, credibili, semplici togliendo il marchio dal contenuto
- Raccontare dall'interno il settore: vantaggio competitivo per l'azienda e vantaggio culturale per gli utenti
COMUNICAZIONE SINERGICA
Se è vero che l'insieme è molto più della somma delle parti, possiamo dire che un'attività di Ufficio stampa e Digital PR può diventare maggiormente efficace attivando le giuste sinergie con realtà complementari alla propria, al fine di rendere un progetto, un evento o un prodotto di maggiore interesse e valore e, quindi, più notiziabile.
Costruire una buona notizia può essere più semplice conivolgendo ad esempio un'associazione impegnata nel sociale o, ad esempio, scegliendo di devolvere una parte dell'incasso di un evento in beneficienza a un certo ente o progetto. In questo modo il valore percepito dal pubblico (e quindi dei media) aumenta: spesso insieme ai benefici delle parti coinvolte.
INDIVIDUAZIONE PARTNER SINERGICO
-
Cercare una realtà con valori e target compatibili
- Migliorare le idee, aumentando interazioni e pubblico finale
-
Potenziare vicendevolmente
la qualità di contenuti e mezzi
CREAZIONE EVENTO
O PRODOTTO AD HOC
- Brainstorming più ricco di spunti e opportunità
-
Ideazione condivisa
del progetto - Messa in pratica in team dell'iniziativa
COMUNICAZIONE EVENTO O PRODOTTO
-
Aumento del valore
della notizia
-
Potenziamento dei canali
di comunicazione su diversi media
-
Maggiore visibilità e risonanza verso un pubblico più ampio
DICONO DI ME
Parole vere, da clienti veri
"Mariangela ha saputo trasmettere con professionalità e intraprendenza le nostre azioni in difesa di tutti gli animali e ha così ottenuto risultati di grande valore per LNDC Animal Protection, con riscontri concreti sia sulla stampa online che offline".
Piera Rosati
Presidente LNDC Animal Protection
"Con Mariangela puoi contare su una presenza costante, esperienza e soprattutto capacità di comprendere ciò di cui hai bisogno per raggiungere i tuoi piccoli e grandi obiettivi.
Collaborazione, iniziativa, spunti
e idee ci rendono molto soddisfatti del lavoro insieme".
Alessia Paolillo
Sales and Operations Board Assistant di ADHR Group
Avv. Diana Palomba
Presidente Feminin Pluriel Italia
"Ho avuto modo di osservare le capacità e le competenze della dott.ssa Cecchi soprattutto nei momenti di difficoltà della nostra azienda. Una efficacia comunicativa e un problema solving esemplare che, uniti a gentilezza e disponibilità, sono fondamentali nel lavoro e facilitano proiezioni di sviluppo per la nostra realtà nel futuro".
Clara Campese
Presidente FISE Veneto
e ideatrice della start up 2022
"Cavalli in Villa"
"La frase che mi convinse ad affidare le nostre pubbliche relazioni a Mariangela fu: "Ho scelto di lavorare solamente con persone e aziende che hanno uno scopo più grande del mero business”. Si è occupata del nostro evento con grandissima professionalità e siamo stati davvero contenti dei risultati".
Matteo Fontana
Preparatore allievi di
Genio in 21 Giorni
"Quello con Mariangela è stato un incontro del destino. A stento riesco a pensare a qualcuno che avrebbe potuto seguire la comunicazione del crowdfunding del mio cortometraggio Sansone con più entusiasmo, professionalità e umanità: ingredienti che rendono il suo lavoro unico. Spero di collaborare ancora e presto con lei!"
Chiara Centioni
Autrice di "Sansone" e fondatrice
di Soulidays
"Mariangela ha alcune doti per noi essenziali: forte creatività, flessibilità e precisione. La passione per il suo lavoro e la sua energia arrivano concretamente in quello che fa, creando un circolo virtuoso di entusiasmo supportato da pragmatismo, spirito di squadra e orientamento al risultato. Un affidabile partner per il proprio business".
Fanny Dalla Valle
Senior Partner di
Value For People
Ho letto un bell'articolo sul progetto di un amico su un quotidiano regionale e gli ho chiesto come potere utilizzare i media per la mia attività.
La sua risposta fu: "Mariangela". Tre mesi dopo la mia azienda era su giornali regionali e nazionali".
Alberto D'Annibale
AD del franchising Cronos Escape Room
"Mariangela ha permesso, ormai dieci anni fa, al progetto di crescita personale attraverso i cavalli che ho ideato, Raidho Healing Horses, di trovare identità, visibilità e autorevolezza, grazie al prezioso lavoro di comunicazione e organizzazione unito a quello di ufficio stampa. Professionalità, cuore, creatività, visione e pragmatismo: mette in pratica tutti gli step della formazione Raidho".
Alexandra Rieger
Coach & Founder
Raidho Healing Horses
Contatti
MC Press Office & PR
Bologna, Italy
Mobile +39 338 7019183
"Sembra così banale,
ma nelle relazioni si deve comunicare"
Peter Krause